logo

Shenzhen H&S Innovation Technology Co., Ltd info@hscxled.com 86-136-7013-8771

Shenzhen H&S Innovation Technology Co., Ltd profilo aziendale
Notizie
Casa > Notizie >
Notizie aziendali su Selezione dello schermo del display a LED: come scegliere il tasso di aggiornamento e la luminosità?

Selezione dello schermo del display a LED: come scegliere il tasso di aggiornamento e la luminosità?

2025-02-07
Latest company news about Selezione dello schermo del display a LED: come scegliere il tasso di aggiornamento e la luminosità?

Nelle performance odierne, nelle conferenze stampa, nelle mostre e negli eventi dal vivo, gli schermi LED sono diventati uno strumento chiave per la presentazione visiva. Non solo possono portare effetti visivi sbalorditivi, ma possono anche migliorare l'esposizione del marchio, l'esperienza del pubblico e la qualità dello streaming live.

Ma sapete una cosa? Tra i numerosi parametri dei display LED, la frequenza di aggiornamento e la luminosità sono spesso i fattori chiave che determinano il successo o il fallimento. Soprattutto in condizioni complesse come ambienti ad alta luminosità, riprese con telecamera e interferenze multi-luce, una frequenza di aggiornamento e una luminosità insufficienti possono facilmente causare il 'crash' dell'intera performance.

ultime notizie sull'azienda Selezione dello schermo del display a LED: come scegliere il tasso di aggiornamento e la luminosità?  0

1, Cos'è la frequenza di aggiornamento? Perché è così cruciale?
Cos'è la frequenza di aggiornamento?

La frequenza di aggiornamento si riferisce al numero di volte in cui uno schermo aggiorna la sua immagine al secondo, misurato in Hz. Le specifiche comuni includono 1920Hz, 3840Hz, 7680Hz, ecc. Maggiore è il valore, più stabile e fluida è l'immagine.

Perché la frequenza di aggiornamento è importante?
  • Basse frequenze di aggiornamento sono soggette a sfarfallio e linee di scansione, soprattutto quando la telecamera sta riprendendo o l'illuminazione è forte
  • Un'alta frequenza di aggiornamento è molto amichevole per lo streaming live, garantendo che l'immagine non si strappi o rimbalzi
  • Contenuti ad alta velocità come animazioni dinamiche, eventi eSport e spettacoli teatrali devono utilizzare schermi ad alta frequenza di aggiornamento per essere riprodotti senza problemi
  • Un'alta frequenza di aggiornamento può anche alleviare l'affaticamento degli occhi per gli spettatori che guardano per lunghi periodi di tempo.
2, Definizione e impatto pratico della luminosità
Cos'è la luminosità?

La luminosità degli schermi LED è misurata in nit, che si riferisce all'intensità luminosa per unità di area. La luminosità degli schermi TV è generalmente di poche centinaia di nit, mentre gli schermi LED possono raggiungere oltre 5000-10000 nit.

Perché la luminosità è così importante?
  • Se la luminosità è insufficiente all'aperto o in condizioni di forte illuminazione, il pubblico difficilmente riesce a vedere chiaramente l'immagine
  • In un ambiente scenico con illuminazione LED fitta, una luminosità insufficiente può portare a distorsioni dei colori e perdita di dettagli
  • Se il logo del marchio e il contenuto della performance non possono essere visti chiaramente, ciò influenzerà la comunicazione e l'esperienza in loco
Luminosità consigliata per diversi scenari applicativi:
  • Schermo LED per conferenze interne o schermo LED per palcoscenico teatrale: 800-1200 nit
  • LED per eSport, schermo LED per chiese, video wall LED per studio: 900-2000 nit
  • Schermo LED di grandi dimensioni per esterni utilizzato la sera o nei giorni nuvolosi: 4000-5000 nit
  • Schermo LED per esterni in ambienti diurni o con forte luce solare: 5000-8000+ nit
3, L'effetto sinergico dei LED e del driver IC

Le prestazioni complessive degli schermi LED dipendono non solo dall'architettura del sistema e dalla scheda di controllo, ma sono anche strettamente correlate alle prestazioni dei chip LED stessi.

  • L'alta luminosità richiede il supporto di perline LED con alta efficienza luminosa e alta stabilità termica
  • L'alta frequenza di aggiornamento richiede un driver IC a risposta stabile per collaborare con il controllo
  • Uno dei fattori chiave per determinare se un sistema di visualizzazione LED è professionale è la sua capacità di mantenere una scala di grigi fine anche a bassi livelli di luminosità
ultime notizie sull'azienda Selezione dello schermo del display a LED: come scegliere il tasso di aggiornamento e la luminosità?  1
4. A quali punti tecnici bisogna prestare attenzione quando si selezionano gli schermi LED?
  • Consistenza del colore: diversi lotti e processi di confezionamento possono causare deviazioni di colore. Si consiglia di utilizzare perline LED che hanno subito la calibrazione del colore
  • Espressività della scala di grigi: soprattutto a bassa luminosità, se i dettagli e le sfumature dell'immagine possono essere preservati è la chiave per giudicare la qualità del prodotto
  • Contrasto: LED incapsulati neri o struttura superficiale nera aiutano a migliorare il contrasto dell'immagine e a ridurre le interferenze luminose
  • Livello di protezione: le applicazioni esterne richiedono almeno un grado IP65 per garantire la resistenza alla polvere e all'acqua
  • Prestazioni di dissipazione del calore: i LED generano una grande quantità di calore in ambienti ad alta luminosità e le perline LED incapsulate in ceramica inorganica hanno migliori capacità di dissipazione del calore
  • Ampio angolo di visione: quando si utilizza un grande schermo per scene multi-pubblico, si consiglia di scegliere un LED grandangolare con un angolo di visione di 160 ° o più
5. Domande e risposte frequenti
  • D: Qual è la relazione tra frequenza di aggiornamento e frame rate video?
    Risposta: Il frame rate è la velocità di riproduzione del video stesso (ad esempio 60 fps), e la frequenza di aggiornamento è la frequenza di aggiornamento del dispositivo di visualizzazione. Un'alta frequenza di aggiornamento può presentare meglio i video ad alta velocità ed evitare le increspature di interferenza della telecamera.
  • D: È meglio avere una luminosità LED più alta?
    Risposta: Non necessariamente. La luminosità deve essere abbinata in base allo scenario di utilizzo. Se la luminosità è troppo alta all'interno, sarà abbagliante. Si consiglia di utilizzare un sistema di controllo con funzione di luminosità regolabile.
  • D: Le prestazioni dei LED influenzano direttamente l'effetto complessivo dello schermo?
    Risposta: Sì. Le perline LED determinano il limite di luminosità, la consistenza del colore e la resistenza agli agenti atmosferici dell'intero schermo e sono uno dei componenti principali degli schermi LED.
ultime notizie sull'azienda Selezione dello schermo del display a LED: come scegliere il tasso di aggiornamento e la luminosità?  2
Riepilogo: i parametri tecnici determinano il limite minimo dell'efficacia delle prestazioni

Che si tratti di un festival musicale, di una mostra, di una riunione annuale aziendale o di una performance dal vivo, uno schermo LED di alta qualità deve avere:

  • Frequenza di aggiornamento adeguata (consigliata 3840Hz/7680Hz e superiore)
  • Riserva di luminosità adeguata (esterna consigliata sopra i 7000 nit)
  • Qualità affidabile delle perline LED (alta efficienza luminosa, bassa attenuazione, colore uniforme)

Questo non solo influisce sulla qualità dell'immagine, sulle riprese e sulla trasmissione, ma influisce anche direttamente sull'esperienza del pubblico dal vivo, sulla comunicazione dell'immagine del marchio e persino sulla soddisfazione degli sponsor.

Pertanto, nel processo di selezione degli schermi LED, si prega di considerare "frequenza di aggiornamento" e "luminosità" come le linee rosse tecniche più importanti da controllare.

eventi
Contatti
Contatti: Miss. Vicky
Contattaci ora
Inviaci una mail.